Oggi più che mai il Touring Club Italiano invita gli italiani a scegliere un turismo lento e di prossimità, attento e consapevole, immersi nella bellezza e nell’autenticità dei borghi eccellenti dell’entroterra per sostenere la ripresa dell’economia territoriale profondamente colpita dall’emergenza.
Contribuisci alla rinascita del nostro Paese attraverso il turismo e sostieni il lavoro del Touring Club Italiano!
Oggi più che mai l’Italia ha bisogno di te!
DONA ORA

Sostieni le attività di Touring Club Italiano a servizio del Paese nel grande compito di prendersi cura dell’Italia come bene comune.
IL PROGRAMMA BANDIERE ARANCIONI
Da oltre 23 anni dedichiamo un’attenzione speciale ai piccoli centri dell’entroterra italiano, prendendocene cura e impegnandoci nella loro valorizzazione, anche con eventi come la Caccia ai Tesori Arancioni, un modo giocoso e divertente per scoprire luoghi, persone e sapori di queste splendide località certificate dal Touring Club Italiano. Sono borghi situati nelle aree interne che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale.
Sono oltre 260 piccole località a misura d’uomo distribuite in tutta Italia, rigorosamente selezionate a seguito della verifica di oltre 250 criteri di analisi e testate di persona da una squadra di ghost visitor Touring.

La testimonianza del Sindaco di Mercatello sul Metauro (PU)
“Mercatello sul Metauro non sarebbe stato quello che è oggi se non ci fosse stata la certificazione della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano arrivata nel 2002, una svolta che in poco tempo ha portato il nostro piccolo paese di 1400 abitanti da 6 posti letto a circa 220 di oggi, un’attenzione al centro storico sia da parte degli enti pubblici che dei cittadini, tante piccole attività nate grazie alla sempre maggiore affluenza di turisti. Sicuramente anche l’aver investito nella promozione messa a disposizione dal Touring è stato fondamentale per fare rete con gli altri paesi di tutta Italia e creare importanti sinergie.
Io personalmente come Sindaco e come privato cittadino ho scelto di sostenere il Touring Club Italiano con la mia piccola donazione, sicura che questo possa portare tanto alla nostra realtà.”
Fernanda Sacchi
La nostra mission
Touring Club Italiano è una libera associazione senza scopo di lucro che propone ai suoi soci e sostenitori – destinatari e attori della missione – di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente.
Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, tutelare e valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile.